Desideravo da molto tempo recarmi a Pantelleria, dopo aver visto dei servizi alla televisione, e due settimane fa con la mia amica Nadia finalmente siamo atterrate nel piccolo aeroporto dell'isola.
Siamo state accolte e accompagnate dal gentilissimo signor Giovanni nel suo Dammuso Azzurro La KARBUCINA in località Rekale, ottimo alloggio immerso nella bellezza della campagna.
Da questo momento la nostra vacanza è stata un crescendo di belle esperienze: l'isola di Pantelleria è un gioiello incastonato nel mar Mediterraneo.
I colori dei paesaggi, i profumi, i suoni e i silenzi riempiono occhi e cuore, la gentilezza dei panteschi ti coccola.
Abbiamo affittato una vecchia panda verde e con questa, grazie anche alla destrezza nella guida di Nadia, poiché le strade in molti punti sono strette, con salite e discese "ardite", abbiamo girato in lungo e in largo l'isola, perché c'è tanto da vedere!
Da fare assolutamente un giro completo dell'isola in barca e, anche in questo caso, abbiamo avuto la fortuna di salire a bordo della MARIA ANTONIETTA di Fabio, che ci ha condotto, per l'intera giornata, con professionalità, bravura e simpatia.
Per elencare le bellezze viste dalla barca meglio farlo con alcune foto.
Ottimi i prodotti tipici panteschi per pranzo e la merenda a base di biscottini e passito offerti da Fabio.
Altro punto da raccomandare è la pescheria da Maurizio a Scauri, che con il suo staff offre pesce freschissimo da cucinare e piatti pronti sempre a base di pesce buonissimi.
Se si vuole pranzare o cenare nei ristorantini non c'è che l'imbarazzo della scelta: noi vi consigliamo in particolare U' TRATTU, a km Buono, dove è ottima anche la colazione con cornetti ripieni di crema alla ricotta: una squisitezza!!
La cena offerta dalla nostra padrona di casa Venerina Gabriele e dal marito Giovanni è stata un qualcosa di indimenticabile in bontà e in ospitalità.
Dobbiamo dire che l'unico neo è stata la cena del ristorante alla Nicchia, una vera delusione!! Pasta ai ricci sciapa forse con panna?? Location in giardino pantesco che di pantesco aveva solo il nome.
Siamo ritornate a casa, ma se è vero che esiste il mal d' Africa.... per noi, dopo questa vacanza, esiste anche il mal di Pantelleria!
Rossella e Nadia